Zum Inhalt springen

  1. Francesco Barbagallo è professore emerito di Storia Contemporanea presso l’Università degli studi di Napoli Federico II. Dal 1983 al 2016 è stato direttore della rivista «Studi Storici», trimestrale della Fondazione Istituto Gramsci, che affronta i grandi temi della storiografia dall’antichità all’età contemporanea e ha coordinato la rivista «Storia dell’Italia repubblicana» edita da Einaudi. I suoi studi vertono sulla storia d’Italia e del Mezzogiorno dal Settecento ad oggi, con particolare attenzione agli aspetti metodologici e ai problemi politici, sociali, culturali. È autore di numerosi libri fra i quali: Francesco Saverio Nitti, Torino, UTET, 1984; La modernità squilibrata del Mezzogiorno d’Italia, Torino, Einaudi, 2002; Enrico Berlinguer, Roma, Carocci, 2006; L’Italia repubblicana, Roma, Carocci, 2009; Storia della camorra, Roma-Bari, Laterza, 2010; La questione italiana. Nord e Sud dal 1860 a oggi, Roma-Bari, Laterza, 2013.

    Commento di Francesco Barbagallo a Un’età contro la storia. Saggio sulla rivoluzione del XXI secolo

    Aufsätze
    Online ansehen
    Schließen

    Merkliste

    Sie können Bookmarks mittels Listen verwalten, loggen Sie sich dafür bitte in Ihr SLUB Benutzerkonto ein.

    2018

    Erschienen in: Diacronie. Studi di Storia Contemporanea