Skip to contents

  1. Saint Phalle, Niki de [Author] ; Cecchetto, Stefano [Editor] Museo del Corso Rom

    Niki de Saint Phalle

    Books
    Close

    Bookmarks

    You can manage bookmarks using lists, please log in to your user account for this.

    Milano: Skira, 2009

  2. Prandoni, Alessandro [Other] ; Fondazione Roma, Museo del Corso Rom

    Gli irripetibili anni '60 a Roma

    Books
    Close

    Bookmarks

    You can manage bookmarks using lists, please log in to your user account for this.

    Milano: Skira, 2011

  3. Morelli, Francesca Romana [Editor] ; Museo del Corso Rom, Stiftung Südtiroler Sparkasse, Fondazione Cassa di Risparmio di Roma

    Kéramos : ceramica nell' arte italiana ; 1910 - 2002

    Books
    Close

    Bookmarks

    You can manage bookmarks using lists, please log in to your user account for this.

    Roma: Artemide Ed., 2003

  4. Matteo Tomasoni si è laureato in Storia Contemporanea presso l’Università di Bologna (2008) e dal 2009 è dottorando presso l’Universidad de Valladolid. Si sta specializzando in storia della Spagna contemporanea con particolare riguardo al periodo della IIª Repubblica e all’analisi dei primi nuclei della destra radicale.; Edoardo Grassia, laureato in Sociologia (V.O.) presso l’Università “La Sapienza” di Roma, è ora studente del corso di laurea in Storia presso la stessa università. Si è occupato dell’Aviazione Legionaria da Bombardamento.; Alice de Rensis, dottoressa magistrale in Storia d’Europa (Bologna-Paris VII Denis Diderot, 2009), ha condotto le sue ricerche su salotti e scritture di courtisanes nella Parigi della seconda metà dell’Ottocento. Attualmente lavora come mediatrice museale presso il Museo Archeologico dell’Alto Adige.; Gaia Bottoni è diplomata in pianoforte al Conservatorio Santa Cecilia di Roma. Nel 2007 si è laureata al D.A.M.S. in «Storia e critica del testo musicale» presso l’Università di “Tor Vergata”. Nel 2003 ha iniziato l’attività concertistica e da allora si esibisce in diversi festival e stagioni concertistiche nazionali e internazionali.

    Agredir para vencer: l’Inno della “Divisione Mista Frecce”. Un documento inedito della Guerra Civile Spagnola

    Articles
    View online
    Close

    Bookmarks

    You can manage bookmarks using lists, please log in to your user account for this.

    2012

    Published in: Diacronie. Studi di Storia Contemporanea