• Medientyp: E-Book
  • Titel: Corpus inscriptionum Latinarum : Partim consilio et auctoritate academiae litterarum regiae Borussicae editum. Partim consilio et auctoritate Academiae Scientiarum Berolinensis et Brandenburgensis editum ; : Auctarium Series Nova ; Vol 5: Praeneste tra archeologia ed epigrafia
  • Beteiligte: Bochicchio, Leonardo [MitwirkendeR]; Camilli, Luciano [MitwirkendeR]; Dally, Ortwin [MitwirkendeR]; Di Giacomo, Giovanna [MitwirkendeR]; Gatti, Sandra [MitwirkendeR]; Gilotta, Fernando [MitwirkendeR]; Granino Cecere, Maria Grazia [MitwirkendeR]; Granino Cecere, Maria Grazia [HerausgeberIn]; Horster, Marietta [MitwirkendeR]; Horster, Marietta [HerausgeberIn]; Nicolai, Vincenzo Fiocchi [MitwirkendeR]; Nonnis, David [MitwirkendeR]; Raiano, Diana [MitwirkendeR]; Tagliamonte, Gianluca [MitwirkendeR]; Taglietti, Franca [MitwirkendeR]
  • Erschienen: Berlin; Boston: De Gruyter, [2021]
    [Online-Ausgabe]
  • Erschienen in: Corpus inscriptionum Latinarum
  • Umfang: 1 Online-Ressource (XI, 379 p)
  • Sprache: Italienisch
  • DOI: 10.1515/9783110770940
  • ISBN: 9783110770940
  • Identifikator:
  • Schlagwörter: HISTORY / Ancient / General ; Epigraphy ; Praeneste ; inscriptions
  • Art der Reproduktion: [Online-Ausgabe]
  • Entstehung:
  • Anmerkungen: In Italian
    Mode of access: Internet via World Wide Web
  • Beschreibung: Frontmatter -- Indice generale -- Premessa -- Abbreviazione bibliografiche -- Corpus Inscriptionum Latinarum XIV e Praeneste -- Note sul tempio del foro di Praeneste -- Praeneste, elementi per una ricostruzione topografica della città bassa: il foro, le terme e il macellum -- Sculture dal Foro di Praeneste: alcune riflessioni su dispersioni, riutilizzi e rinvenimenti recenti -- Appunti sull’instrumentum inscriptum prenestino. Tesserae monumentorum e pondera -- L’ instrumentum inscriptum prenestino: una nota a proposito di signacula ex aere -- Specula et vascula Praenestina: dalla scoperta e dispersione a una proposta di seriazione cronologica -- Gli strigili iscritti da Praeneste: un aggiornamento bibliografico -- Manifestazioni peculiari del culto di Fortuna Primigenia nelle iscrizioni prenestine -- A proposito dell’ara sepolcrale di Hortensia Eunoe e di altre antichità scoperte nella contrada ‘Le Colonnelle’ presso Gallicano nel Lazio (CIL XIV 4276–4277) -- La basilica di S. Agapito alle Quadrelle e le sue iscrizioni -- Indice delle fonti letterarie e epigrafiche

    Praeneste, l'odierna Palestrina, nel Latium vetus ha una lunga storia di comunità indipendente risalente al tempo della Repubblica. In epoca imperiale e nella tarda antichità, la città rimase attraente e vivace: era ben collegata con altre città dell’impero Romano, e il santuario della Fortuna era assiduamente frequentato, come peraltro già lo era stato in epoca repubblicana. Gli oggetti e le iscrizioni presentati in questo volume, dagli specchi alle statue e ai sigilli, attestano tutti i periodi anzidetti. Concentrandosi, tra l'altro, sui siti di ritrovamento e sui gruppi di oggetti, questo volume è molto di più di un resoconto del lavoro preliminare sul previsto fascicolo Praeneste di CIL XIV e di studi puntuali sull'epigrafia di una città del Lazio. Il volume offre infatti un contributo importante e aggiornato alla ricerca archeologica e storica su Palestrina ed è corredato da un importante apparato illustrativo
  • Zugangsstatus: Eingeschränkter Zugang | Informationen zu lizenzierten elektronischen Ressourcen der SLUB