• Medientyp: E-Book
  • Titel: Spesa Energetica E Competitività Delle Imprese Italiane (Firms' Energy Costs and Competitiveness in Italy)
  • Beteiligte: Faiella, Ivan [VerfasserIn]; Mistretta, Alessandro [Sonstige Person, Familie und Körperschaft]
  • Erschienen: [S.l.]: SSRN, [2014]
  • Erschienen in: Bank of Italy Occasional Paper ; No. 214
  • Umfang: 1 Online-Ressource (42 p)
  • Sprache: Italienisch
  • DOI: 10.2139/ssrn.2489852
  • Identifikator:
  • Entstehung:
  • Anmerkungen: Nach Informationen von SSRN wurde die ursprüngliche Fassung des Dokuments March 28, 2014 erstellt
  • Beschreibung: Italian Abstract: Questo lavoro presenta una metodologia per ricostruire la spesa energetica delle imprese manifatturiere italiane con almeno 20 addetti per il periodo 2003-2011. Si utilizzano una pluralità di fonti per imputare i consumi fisici di energia a livello di impresa nell'archivio Invind; la spesa è ottenuta valorizzando questi consumi con i prezzi prevalenti sui mercati delle diverse fonti. Secondo le nostre stime l'impresa media nel 2011 spendeva per l'acquisto di energia circa 740 mila euro, il 61 per cento in più rispetto al 2003. I costi sono più elevati per quelle localizzate al Nord, grandi e dei settori materiale da costruzione e ceramiche e petrolchimico. Nel periodo 2003-2011 l'incidenza dei costi energetici è aumentata dal 2,3 al 2,6 per cento in rapporto al fatturato e dal 27,1 al 30,8 rispetto al costo del lavoro. Correlando l'incidenza della spesa energetica con indicatori di performance di impresa, a parità di altre condizioni, emerge che le imprese con costi più elevati hanno una minor crescita dei volumi fatturati e una minore propensione all'export

    English Abstract: This paper presents a method of estimating the energy expenditure of Italian manufacturing firms with 20 or more employees for the period 2003-11. Use is made of multiple sources in order to impute firm-level energy consumption in the dataset of the Bank of Italy's Survey of Industrial and Service Firms; the expenditure is then obtained using the market prices of the different energy sources. According to our estimates, in 2011 the average firm spent about €740,000 to purchase energy, 61 percent more than in 2003. Energy expenditure is higher for firms located in the North, for larger firms and for those producing building materials and ceramics or in the chemical and petrochemical industry. In the period 2003-11 energy costs rose from 2.3 to 2.6 per cent as a proportion of turnover and from 27.1 to 30.8 per cent as a proportion of labour costs. Other conditions being equal, the magnitude of energy expenditure is negatively associated with firm's performance indicators: firms with higher energy costs have both a lower rate of sales volume growth and a lower propensity to export
  • Zugangsstatus: Freier Zugang