• Medientyp: E-Book
  • Titel: La Previsione Di Breve Termine Dell'Andamento Dell'Occupazione Sulla Base Dei Dati Amministrativi Su Assunzioni E Cessazioni (Short-Term Employment Forecasts Based on Administrative Data on Hirings and Terminations)
  • Beteiligte: Colonna, Fabrizio [VerfasserIn]
  • Erschienen: [S.l.]: SSRN, 2016
  • Erschienen in: Bank of Italy Occasional Paper ; No. 320
  • Umfang: 1 Online-Ressource (18 p)
  • Sprache: Italienisch
  • DOI: 10.2139/ssrn.2772504
  • Identifikator:
  • Entstehung:
  • Anmerkungen: Nach Informationen von SSRN wurde die ursprüngliche Fassung des Dokuments March 18, 2016 erstellt
  • Beschreibung: Italian Abstract: Il lavoro discute le discordanze negli andamenti dell'occupazione nel corso del 2015 tra le Comunicazioni obbligatorie raccolte dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e la Rilevazione Continua sulle Forze di lavoro dell'Istat: le prime hanno registrato, fin dal mese di gennaio, una vigorosa crescita delle assunzioni, soprattutto a tempo indeterminato, la seconda ha rilevato una iniziale stabilità dei livelli occupazionali, che hanno iniziato a crescere solo nel secondo trimestre. La divergenza riflette in parte la diversa natura statistica dei dati: un contratto di lavoro avviato, ad esempio, all’inizio del mese di marzo è interamente incluso tra le assunzioni del primo trimestre nei dati amministrativi, ma contribuisce solo per un terzo all’innalzamento dell’occupazione media dello stesso periodo; tale rapporto di lavoro, qualora rimanga in essere, si aggiunge invece per intero al dato medio relativo al secondo trimestre. Sfruttando tale correlazione temporale, la nota propone e stima un semplice modello statistico che spiega le divergenze citate e prevede, nel terzo e quarto trimestre una crescita del numero di lavoratori dipendente dell'1,2 e 1,8 per cento rispetto allo stesso periodo del 2014

    English Abstract: This study focuses on the discrepancies in the data on employment trends that have recently emerged between that on hirings and terminations provided by the Ministry of Labour and Social Policies , and workforce survey data, released by Istat . Since January 2015 the former has recorded a substantial increase in hirings, mostly of permanent employees, while according to the latter, employment remained substantially stable in the first months of the year and only started to increase in the second quarter. This is partly explained by the differences in the types of statistics. New jobs starting at the beginning of March, for example, are included among the hirings for the first quarter in the administrative data, but only contribute by one third to the increase in average employment in the period; these contracts, if they continue over time, are not included in the average data until the second quarter. This study proposes to use this temporal correlation to create a simple statistical model that explains the aforementioned discrepancies, and forecasts a year-on-year growth of payroll employees of 1.2 and 1.8 per cent in the third and fourth quarters of this year compared with the same period of 2014
  • Zugangsstatus: Freier Zugang