• Medientyp: E-Artikel
  • Titel: La gestione della spazio da parte dell'ordo decurionum in due santuari del Latium vetus : Fortuna Primigenia a Praeneste e Hercules Victor a Tibur
  • Beteiligte: Granino Cecere, Maria Grazia
  • Erschienen: PERSEE Program, 2007
  • Erschienen in: Mélanges de l'École française de Rome. Antiquité
  • Sprache: Französisch
  • DOI: 10.3406/mefr.2007.10391
  • ISSN: 0223-5102
  • Schlagwörter: Archeology ; Visual Arts and Performing Arts ; History ; Archeology ; Classics
  • Entstehung:
  • Anmerkungen:
  • Beschreibung: <jats:p>I due santuari della Fortuna Primigenia a Praeneste e di Hercules Victor a Tibur, tra i più importanti del Latium vetus e con vicende per così dire parallele, almeno dall’età tardo-repubblicana al III secolo d. C., hanno restituito un patrimonio epigrafico sufficientemente ampio per poter osservare come lo spazio al loro interno venisse gestito da parte del locale ordo decurionum. La presenza delle formule di concessione/autorizzazione (loco dato decurionum decreto e simili) nelle dediche sacre e nelle iscrizioni onorarie rinvenute nelle due aree santuariali permette di notare diverse modalità di gestione : nel luogo di culto prenestino l’ordo decurionum riservava lo spazio quasi esclusivamente alle offerte dei devoti per la dea, mentre in quello tiburtino il senato locale destinava l’area porticata su tre lati del tempio all’erezione di basi onorarie e di statue di imperatori, di personalità di prestigio e di concittadini che si erano resi benemeriti nei confronti del municipio. Lo spazio santuariale in questo caso si presentava quasi in alternativa a quello forense.</jats:p>
  • Zugangsstatus: Freier Zugang